Save The Duck
Save The Duck è un brand italiano di abbigliamento fondato nel 2012 da Nicolas Bargi, appartenente al gruppo Forest. Il marchio si è distinto sin dall’inizio per la sua forte identità etica e sostenibile, diventando un punto di riferimento per chi cerca capi tecnici e performanti, realizzati nel rispetto dell’ambiente e degli animali.
Animal Free
Il nome stesso, “Save The Duck”, richiama la missione del brand: proteggere gli animali, in particolare evitando l’uso di piume d’oca. Tutti i capi imbottiti utilizzano PLUMTECH®, un’innovativa imbottitura sintetica che riproduce le caratteristiche della piuma naturale, garantendo leggerezza, traspirabilità e isolamento termico, senza alcun impatto sulla fauna.
Sostenibilità ambientale
Save The Duck è profondamente impegnato nella sostenibilità. Il marchio utilizza materiali riciclati e riciclabili, evita l’impiego di sostanze chimiche nocive e adotta pratiche produttive a basso impatto ambientale. L’azienda vanta diverse certificazioni internazionali, tra cui B Corp, VeganOK e Animal Free Fashion.
Design e funzionalità
Lo stile Save The Duck è moderno, essenziale e attento ai dettagli. Le collezioni comprendono piumini leggeri, giacche tecniche, capi antivento e impermeabili, adatti sia all’uso urbano che alle condizioni climatiche più estreme (come nella linea Pro-Tech). Il design punta su linee pulite e colori decisi, mantenendo sempre una forte identità visiva.
Impegno sociale
Oltre alla sostenibilità ambientale, Save The Duck promuove iniziative di responsabilità sociale, collaborando con ONG, fondazioni e progetti umanitari. L’azienda mira inoltre alla carbon neutrality, rafforzando il proprio impatto positivo sulla società e sul pianeta.